Said (fratello di Romeo) e Shaoul (fratello di Giulietta): Vincenzo Albano
Rashida (sorella di Romeo) e Iasmina (sorella di Giulietta): Roberta Gesuè
Giulietta: Maria Irpino
Amina (madre di Romeo) e Miriam (madre di Giulietta): Chiara Mazza
Elia (padre di Romeo) e Ismail (padre di Giulietta): Vito Scalia
Romeo: Carlo Maria Todini
Sinossi
L’azione drammatica trae origine, sviluppo e motivazioni nella vita di due famiglie, di eguale umanità ma divise da pregiudizi, religione e diffidenze, collocate dalla sorte in campi avversi, in Israele ed in Palestina.
Le due famiglie subiscono la tragedia di contrapposizioni, costruite sulle loro teste, da posizioni opposte e speculari, ma vivono il quotidiano attraverso le stesse dinamiche di vita, di comportamenti, di sentimenti, di abitudini, di relazioni, di sofferenza.
È possibile che nasca l’amore tra un Romeo palestinese ed una Giulietta Israeliana? E che venga compreso ed accettato?
Lo spettacolo nasce tra i (dai) teli consunti e polverosi, tra (da) parti di scenografie abbandonate ed oggetti di scena e panni sparsi sul palcoscenico, che sembrano da rottamare, ma sono storia e poesia che oltrepassa il tempo e lo spazio, rimasti lì ad aspettare il ritorno del “TEATRO”.
Qui, il palcoscenico è quello del teatro 99POSTI e la storia (…e la poesia?) sono quelle del COCIS: i teli, i panni, le scene… vengono tutti da spettacoli prodotti prima della lunga pausa per la ristrutturazione … un esilio durato 5 anni!
Ma sono storia e poesia e “materia di stelle” ovunque si accenda un faro, anche piccolo.
Galleria Fotografica
Precedente
Successivo
Prima della PRIMA di Antonella Russoniello
Recensioni
https://www.teatro99posti.com/wp-content/uploads/2019/12/Giulietta-è-bionda-1_Front.jpg9601440Teatro 99 Postihttps://www.teatro99posti.com/wp-content/uploads/2019/12/Logo-99Posti-nero_sticky-menu.jpgTeatro 99 Posti2019-07-03 00:15:592022-02-10 19:03:06Giulietta è bionda