Rassegna teatrale

RIMANENZE

chi ha deciso di restare

RIMANENZE è il nostro riconoscimento ad alcune delle più significative realtà teatrali che da anni operano sul territorio e che hanno scelto di restare in Irpinia per costruire un futuro culturalmente sostenibile.

Il titolo, volutamente provocatorio, fa riferimento a quello che c’è, per poter immaginare ciò che si potrebbe fare, insieme, in una collaborazione creativa e duratura; per fare rete, creare lavoro, stimolare il turismo, contribuire al benessere culturale di chi vive sul territorio, riempire di contenuti e di nuove energie i tanti luoghi (sale, musei, auditorium, piccoli teatri), sempre più vuoti, della nostra provincia

IL PROGRAMMA

ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI: 18:30
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €10.00
CONTRIBUTO UNICO PER 6 SPETTACOLI: €45.00

____17 Novembre 2019

TEATRO D’EUROPA presenta

TUTTO IL MONDO E’ UN PALCOSCENICO di Angela Caterina

Regia: Luigi Frasca
Con Angela Caterina e Sasà Trapanese

____08 Dicembre 2019

VERNICEFRESCA TEATRO presenta

TEMPESTA liberamente tratto da “La Tempesta” di W. Shakespeare”

Adattamento e Regia: Rossella Massari
Con Francesca Niespolo e Arianna Ricciardi

____22 Dicembre 2019

CONSORZIO TEATRO IRPINO presenta

TRA CIELO E TERRA – la natività raccontata dagli ultimi di Paolo Capozzo

Regia: Paolo Capozzo
Con Paolo Capozzo, Angela Caterina, Giuseppe Relmi, Massimo Testa

____19 Gennaio 2020

CONSORZIO TEATRO IRPINO presenta

LO CUNTO DE LO RE ‘MBARZAMATO – an Irpinia dark tale di Paolo Capozzo

Regia: Paolo Capozzo
Con Angela Caterina, Paolo Capozzo, Luigi Frasca, Maurizio Picariello

____02 Febbraio 2020

HYPOKRITÈS TEATRO STUDIO presenta

POETICA di poeti vari dal Novecento al mondo antico – di Enzo Marangelo

Regia: Enzo Marangelo
Con Piera De Piano

_____22 Marzo 2020

Co.C.I.S. / TEATRO 99 POSTI presentano

LA GERUSALATA LIBEREMME liberamente tratto da “Brancaleone alle crociate” di Mario Monicelli

Regia: Gianni Di Nardo
Adattamento teatrale: Elda Martino
Con Luca Aquino, Sabrina Aquino, Carmela Aria, Vincenzo Bianco, Paolo Capozzo, Angela Caterina, Adriano Costa, Luigi Frasca, Marina Parrilli, Maurizio Picariello

Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.