Articoli
Se Shakespeare fosse stato una donna
/in Rassegne /da Teatro 99 PostiCi siamo davvero chiesti che aspetto avrebbe oggi il teatro se a scrivere le grandi opere shakespeariane ci fosse stata una donna o se il drammaturgo di Stattford on Avon avesse avuto una sorella straordinariamente più dotata di nome Judith. Quando uscì il saggio della Woolf, Una stanza tutta per sé, nel 1929, era ancora acceso il dibattito su una presunta inferiorità intellettuale delle donne.
Abbiamo voluto compiere questo salto immaginativo e pensare alle donne, con le donne e per le donne il nostro cartellone; donne scrittrici, donne registe, donne attrici e storie di donne, ecco il fulcro degli spettacoli che proponiamo. Dalle donne e sulle donne c’è moltissimo da imparare, con le donne è necessario confrontarsi e fissare nuove regole.
Il Teatro 99 Posti si schiera ritenendo che non basta solo produrre leggi che favoriscano la parità di genere ma che ci debba essere una controriforma culturale , una rivoluzione delle menti che scardini preconcetti arcaici, incrostazioni di una società purtroppo costruita spesso sulla discriminazione dei generi.
Vi aspettiamo in massa per lanciare insieme sassi nello stagno…
IL PROGRAMMA
ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (SABATO, DOMENICA): 18:30
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €15.00
CONTRIBUTO UNICO PER 6 SPETTACOLI: €75.00
Rassegna Teatro 2019/2020
/in Rassegne /da Teatro 99 PostiRassegna teatrale
RIMANENZE
chi ha deciso di restare
RIMANENZE è il nostro riconoscimento ad alcune delle più significative realtà teatrali che da anni operano sul territorio e che hanno scelto di restare in Irpinia per costruire un futuro culturalmente sostenibile.
Il titolo, volutamente provocatorio, fa riferimento a quello che c’è, per poter immaginare ciò che si potrebbe fare, insieme, in una collaborazione creativa e duratura; per fare rete, creare lavoro, stimolare il turismo, contribuire al benessere culturale di chi vive sul territorio, riempire di contenuti e di nuove energie i tanti luoghi (sale, musei, auditorium, piccoli teatri), sempre più vuoti, della nostra provincia
IL PROGRAMMA
ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI: 18:30
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €10.00
CONTRIBUTO UNICO PER 6 SPETTACOLI: €45.00
_____22 Marzo 2020
Co.C.I.S. / TEATRO 99 POSTI presentano
LA GERUSALATA LIBEREMME liberamente tratto da “Brancaleone alle crociate” di Mario Monicelli
Regia: Gianni Di Nardo
Adattamento teatrale: Elda Martino
Con Luca Aquino, Sabrina Aquino, Carmela Aria, Vincenzo Bianco, Paolo Capozzo, Angela Caterina, Adriano Costa, Luigi Frasca, Marina Parrilli, Maurizio Picariello
Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.
Stagione Teatrale 2015/2016
/in Rassegne /da Teatro 99 PostiIL PROGRAMMA
ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (VENERDI – SABATO): 20:30
ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (DOMENICA): 18:00
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €15.00
CONTRIBUTO UNICO PER 8 SPETTACOLI: €80.00
Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.
Stagione Teatrale 2014/2015
/in Rassegne /da Teatro 99 PostiIL PROGRAMMA
ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (SABATO): 20:30
ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (DOMENICA): 18:00
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €15.00
CONTRIBUTO UNICO PER 8 SPETTACOLI: €80.00
Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.
Stagione Teatrale 2013/2014
/in Rassegne /da Teatro 99 PostiIL PROGRAMMA
ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (SABATO): 20:30
ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (DOMENICA): 18:00
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €15.00
CONTRIBUTO UNICO PER 8 SPETTACOLI: €80.00
____16-17 Novembre 2013
ELICANTROPO TEATRO presenta
LA MADRE di Bertolt Bretch
Regia: Carlo Cerciello
Con Imma Villa, Antonio Agerola, Cinzia Cordella, Marco Di Prima, Annalisa Direttore, Valeria Frallicciardi, Michele Iazzetta, Cecilia Lupoli, Aniello Mallardo, Giulia Musciacco, Marianna Pastore, Antonio Piccolo.
Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.
Stagione Teatrale 2012/2013
/in Rassegne /da Teatro 99 PostiIL PROGRAMMA
ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (VENERDI – SABATO): 20:30
ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (DOMENICA): 18:30
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €15.00
CONTRIBUTO UNICO PER 8 SPETTACOLI: €80.00
____08-09-10 Marzo 2013
Co.C.I.S. / TEATRO 99 POSTI presenta
LA GERUSALATA LIBEREMME liberamente tratto da “Brancaleone alle crociate” di Mario Monicelli
Regia di Gianni Di Nardo
Adattamento teatrale di Elda Martino
Con Gaetano Battista, Fedele Canonico, Paolo Capozzo, Cliff Imperato, Maria Filomena Martignetti, Giovanna Nazzaro, Maurizio Picariello, Vito Scalia, Elena Spiniello, Massimo Vietri
Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.
Dove siamo
Indirizzo: Via Traversa 91, Torelli di Mercogliano (AV) – 83013