Sulle ali della gravità

Cast

  • Coreografia: Sonia Di Gennaro
  • Luci: Alessandro Messina
  • Produzione: Movimento Danza, MiC, Regione Campania 

Interpreti

  • Francesca Gifuni

Sinossi

L’energia è compressa in un corpo che prova a liberarla ma rimane come di pietra, ancorato in un punto preciso dello spazio. Alla ricerca di una un strada per comunicare con l’esterno, la forza inizia a fluire attraverso lo sguardo e il tatto, con un’intensità crescente, e saranno questi sensi a guidare la danzatrice nella creazione di percorsi spaziali e mentali inediti. In un’esperienza unica e personale, progressivamente si manifesta la tensione verso l’equilibrio: il mondo interno trova un’espressione più armonica e lo spazio esterno si arricchisce di significati, risonanze e potenzialità di sviluppo.

A seguire - senza intervallo

Place is the Space

Cast

  • Coreografia: Gabriella Stazio
  • Produzione: Movimento Danza, MiC, Regione Campania 

Interpreti

  • Sonia Di Gennaro
  • Federico Contella
  • Alessia Esposito
  • Giorgia Menichini
  • Isabel Ouattara
  • Martina Nappi

Sinossi

Place Is The Space  è una coreografia di Gabriella Stazio sospesa tra casualità e definizione, libertà e forma, contatto e contrasto. I concept compositivi di base sono pochi e chiari.

Il “NO Manifesto” di Yvonne Rainer quando dice No allo spettacolo, No al virtuosismo, No al far credere, No all’eroismo, No alla seduzione, ed altro ancora.

La teoria aleatoria di Cunningham-Cage nel rapporto tra musica e danza. Per cui la coreografia nasce in assenza di musica, con una propria andatura, ritmica, autonoma, un proprio ritmo interno. Il ritmo dei corpi. La ricerca dello spazio come luogo in cui il movimento accade. Come luogo delle relazioni. Come luogo per essere se stessi. All’interno ed all’esterno.

E poi una narrazione di stati emotivi, fisici, portati al “punto di crisi” che determinano il passaggio nell’ambient successivo. Una coreografia rigorosa in cui nulla è improvvisato eppure aperta e che lascia spazio all’Instant Composition degli interpreti.

Azzerata ogni possibilità di uno spettacolo “prefabbricato”, senza oggetti in scena, senza effetti di luce, senza costumi o materiali multimediali, quella che mettiamo in scena è una spettacolarità immediata definita dalla dinamicità contemporanea dei corpi.

ll significato di quello che facciamo è negli occhi di chi guarda.

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni.

Hai visto lo spettacolo? Vuoi inviarci la tua recensione?
Inviala a info@teatro99posti.com