Danza 2022-2023

IL PROGRAMMA

ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (DOMENICA): 18:30
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €10.00
CONTRIBUTO UNICO PER 3 SPETTACOLI: €25.00

____5 Marzo 2023

BORDERLINE DANZA presenta

BODY MOODS (KIDS EDITION)

Coreografie: Claudio Malangone
Con Luigi Aruta, Antonio Formisano, Giada Ruoppo, Adriana Cristiano


SINOSSI

Secondo un antico medico greco di nome Ippocrate, ogni corpo è formato da un insieme di quattro emozioni alle quali corrispondono i quattro organi principali e i quattro elementi:

– Cervello e Acqua per il Flemmatico (serenità),
– Cuore e Aria per il Sanguigno (gioia),
– Fegato e Fuoco per il Collerico (rabbia),
– Stomaco e Terra per il Malinconico (tristezza).

In ognuno di noi, quando queste emozioni non sono in equilibrio tra di loro, il corpo può soffrire. Quattro personaggi, con i loro umori prevalenti, cercheranno di superare tutte le difficoltà che si presenteranno lungo il viaggio alla scoperte delle emozioni, e lo faranno come una grande squadra!

 

____19 Marzo 2023

MOVIMENTO DANZA presenta

SULLE ALI DELLA GRAVITÀ di Sonia Di Gennaro


A seguire (non è previsto intervallo)

MOVIMENTO DANZA presenta

PLACE IS THE SPACE di Gabriella Stazio

____16 Aprile 2023

ASSOCIAZIONE CAMPANIA DANZA presenta

THE L(O)AST JEW

Con Simone Centanni, Francesca D’Arienzo, Olimpia Milione, Melania Nicastro, Loris Vestuto
Voce fuoricampo: Felice Avella
Coreografe: Simone Liguori
Drammaturgia: Eirene Campagna

 

Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.

Non è il solito Natale

Quest’anno abbiamo un desiderio grande: vorremmo che questo non fosse il “solito Natale”.
Dopo anni di limitazioni e interruzioni, ci piacerebbe finalmente trascorrere ancora insieme a voi queste feste natalizie, condividendo le emozioni che questi tre spettacoli davvero molto belli e particolari ci regaleranno.

Fidatevi, non è il solito Natale…
….perché il 99 Posti non è il solito Teatro!

IL PROGRAMMA

ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI: 20:00
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €10.00
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO RIDOTTO: €8.00**
CONTRIBUTO UNICO PER 3 SPETTACOLI: €20.00
CONTRIBUTO UNICO PER 3 SPETTACOLI RIDOTTO: €15.00*
*RISERVATO AI SOCI GIÀ ABBONATI E ALLIEVI LAB. TEATRALI
**RISERVATO AI RAGAZZI MINORENNI

____Giovedì 29 Dicembre 2022

MARINA BRUNO e GIUSEPPE DI CAPUA presentano

GOSPEL, SPIRITUALS & CAROLS

Voce: Marina Bruno
Pianoforte: Giuseppe Di Capua

____Martedì 03 Gennaio 2023

PROTEATRO presenta

LA GRANDE MAGIA di Eduardo De Filippo (libero adattamento di Rosario Sparno)

Regia: Francesco Scotto
Con Felice D’Anna, Mariella Del Basso e Antonio Lippiello

____Sabato 07 Gennaio 2023

Co.C.I.S. / TEATRO 99 POSTI presenta

A LO STESSO PUNTO PERÒ A N’ATA PARTE  di Paolo Capozzo

Regia: Gianni Di Nardo
Con Paolo Capozzo, Maurizio Picariello e Vito Scalia

Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.

Se Shakespeare fosse stato una donna

Ci siamo davvero chiesti che aspetto avrebbe oggi il teatro se a scrivere le grandi opere shakespeariane ci fosse stata una donna o se il drammaturgo di Stattford on Avon avesse avuto una sorella straordinariamente più dotata di nome Judith. Quando uscì il saggio della Woolf, Una stanza tutta per sé, nel 1929, era ancora acceso il dibattito su una presunta inferiorità intellettuale delle donne.

Abbiamo voluto compiere questo salto immaginativo e pensare alle donne, con le donne e per le donne il nostro cartellone; donne scrittrici, donne registe, donne attrici e storie di donne, ecco il fulcro degli spettacoli che proponiamo. Dalle donne e sulle donne c’è moltissimo da imparare, con le donne è necessario confrontarsi e fissare nuove regole.

Il Teatro 99 Posti si schiera ritenendo che non basta solo produrre leggi che favoriscano la parità di genere   ma che ci debba essere una controriforma culturale , una rivoluzione delle menti che scardini preconcetti arcaici, incrostazioni di una società purtroppo costruita spesso sulla discriminazione dei generi.

Vi aspettiamo in massa per lanciare insieme sassi nello stagno…

IL PROGRAMMA

ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (SABATO, DOMENICA): 18:30
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €15.00
CONTRIBUTO UNICO PER 6 SPETTACOLI: €75.00

____30 Ottobre 2022

OFFICINA DINAMO e TIBERIO FIORILLI presentano

LA PASQUA BASSA  dal romanzo omonimo di Antonio Del Giudice

Regia: Roberto Negri
Con Cristina Golotta, Federica Pizzutilo, Liliana Randi, Giacomo Mattia e con la partecipazione di Roberto Negri

____20 Novembre 2022

VIRUS TEATRALI presenta

AMLETO O IL GIOCO DEL SUO TEATRO di William Shakespeare (libero adattamento di “Amleto”)

Drammaturgia collettiva/progetto, adattamento e regia: Giovanni Meola
Con Solene Bresciani, Vincenzo Coppola, Sara Missaglia

____10 Dicembre 2022

TEATRO NEL BAULE E TEATRO IN FABULA coprodotto da DANTE SOCIETY LONDON di Londra presentano

WHITE SOUND di Melissa Di Genova e Simona Di Maio

Regia: Melissa Di Genova e Simona Di Maio
Con Melissa Di Genova e Simona Di Maio

____28 Gennaio 2023

ASSOCIAZIONE ILLUMINATA presenta

FU LUMENA  di Salvatore Ronga

Con Lucianna De Falco

____05 Febbraio 2023

TAN – Teatri Associati di Napoli presentano

LOCAS  di Josè Pascual Abellàn

Regia: Niko Mucci
Con Marcella Vitiello e Laura Pagliaro

____12 Febbraio 2023

PROTEATRO, TEATRO 99 POSTI E CLAN H presentano

ASPETTANDO GODOT (L’OCCASIONE) adatt. da Samuel Beckett

Regia: Francesco Scotto
Con Paolo Capozzo, Salvatore Mazza, Maurizio Picariello, Antonio Lippiello e Alberto Tortora

Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.

Workshop Danza 2021/2022

IL PROGRAMMA

ORARIO DI INIZIO DELLE LEZIONI (GIOVEDIVENERDISABATO): DALLE 19:00 ALLE 21:30
DOMENICA MATTINA
PROVA GENERALE E IL POMERIGGIO L’ESECUZIONE IN PUBBLICO

1 WORKSHOP CON BIGLIETTO SPETTACOLO (inclusa la quota annuale TESSERA SOCIO): €80.00
3 WORKSHOP + 1 ABBONAMENTO ALLA RASSEGNA DI DANZA (4 SPETTACOLI): €190.00
1 WORKSHOP + 1 ABBONAMENTO ALLA RASSEGNA DI DANZA (4 SPETTACOLI): €110.00

N.B. I Workshop avranno un numero limitato di allievi per poter lavorare in piena sicurezza secondo le vigenti norme in materia anticovid-19.
Inoltre, è richiesto il Green Pass

Per Info e prenotazioni: telefonare o inviare un msg whatsapp al 3387024044

WORKSHOP 1

____11-12-13-14 Novembre 2021

RE-TR-O’ – STUDI SUL RITMO

Laboratorio coreografico con esito performativo a cura di HILDE GRELLA. Studio del ritmo in forma di struttura di improvvisazione codificata.

Nel corso del laboratorio verranno indagate le possibilità compositive del materiale di movimento elaborato. I partecipanti saranno guidati nello studio attraverso momenti di improvvisazione e apprendimento di materiale già codificato, per stabilire una relazione tra corpo, spazio e musica.

L’interazione/relazione spazio temporale tra i corpi, opportunamente guidata dal coreografo, esisterà in un momento performativo per vivere ed assaporare insieme il piacere della conclusione di un percorso creativo

WORKSHOP 2

____09-10-11-12 Dicembre 2021

IMPASSE – LA MANCANZA DEL TOCCO

Laboratorio coreografico con esito performativo a cura di ANTONELLA DE ANGELIS.

L’emergenza sanitaria ha imposto di approcciare il tema del “toccare” l’altro (abbracciare, spingere, tirare, carezzare, …) da un altro punto di vista. Non più fisico, ma simbolico.

Toccare l’altro significa trasferire quell’azione dentro lo sguardo, la voce, il gesto, la danza. Questa performance prenderà dunque forma dall’impasse della mancanza di tocco, dalla semplicità del respiro, dal suo andamento di riempimento e svuotamento, salita e discesa.

Il laboratorio è un percorso attraverso il quale i partecipanti potranno esprimere le proprie svariate potenzialità artistiche guidati e indirizzati verso la costruzione di una performance finale in cui potranno sentirsi a proprio agio e condividere la propria esperienza umana e professionale nel campo dell’arte per metterla al servizio di una riflessione collettiva.

WORKSHOP 3

____13-14-15-16 Gennaio 2022

AREA RISERVATA – “Le tue azioni parlano così forte che non riesco a sentire cosa dici!”

Laboratorio coreografico con esito performativo a cura di TIZIANA PETRONE.

Il Laboratorio si rivolge a coloro che condividono l’indagine artistica, orientati verso l’esperienza dell’approfondimento collettivo e condiviso.

Obiettivo del laboratorio: Sviluppare uno studio improvvisativo sulle azioni corporee in relazione all’area di interesse: intima, personale, pubblica, sociale e consolidare il gruppo-corpo di lavoro.

Sviluppare una sperimentazione della voce come gesto verbale e della parola nei suoi elementi fisici e corporei. Analisi e discussione collettiva del lavoro svolto, sintesi del laboratorio, performance finale.

Si ricorda che per poter accedere agli eventi è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.

È richiesto il Super Green Pass

Danza – Stagione 2021/2022

IL PROGRAMMA

ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (DOMENICA): 18:30
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €15.00
CONTRIBUTO UNICO PER 4 SPETTACOLI: €40.00

____14 Novembre 2021

RE-TR-O’ – STUDI SUL RITMO presenta

LAVORO PERFORMATIVO DEL WORKSHOP condotto da Hilde Grella

________________

CAMPANIA DANZA presenta

QUERIDA GALA

Concept, coreografie e regia: Antonello Apicella

____12 Dicembre 2021

IMPASSE – LA MANCANZA DEL TOCCO presenta

LAVORO PERFORMATIVO DEL WORKSHOP condotto da Antonella De Angelis

________________

ARB DANCE COMPANY presenta

DIVINE – PIÈCE DI VERSI IN DANZA

Coreografie: Roberta De Rosa
Drammaturgia e Regia: Michele Casella

____20 Febbraio 2022

“FOCUS ON” – CONTEST DI DANZA CONTEMPORANEA a cura delle Scuole di Danze Irpine

________________

“POLVERE” – Movimento Danza di Gabriella Stasio

____06 Marzo 2022

AREA RISERVATA – “Le tue azioni parlano così forte che non riesco a sentire cosa dici!” presenta

LAVORO PERFORMATIVO DEL WORKSHOP a cura di Tiziana Petrone

________________

BORDERLINE DANZA presenta

COLLECTIVE TRIP 7.0

Concept, Regia e Coreografia: Claudio Malangone e Nicoletta Cabassi

Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.

È richiesto il Super Green Pass

Teatro – Stagione 2021/2022

IL PROGRAMMA

ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (SABATO – DOMENICA): 18:30
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €15.00
CONTRIBUTO UNICO PER 8 SPETTACOLI: €80.00

____31 Ottobre / 06-07 Novembre 2021___NUOVA PRODUZIONE – PRIMA NAZIONALE

Co.C.I.S. / Teatro 99 Posti presenta

“A LO STESSO PUNTO PERÒ A N’ATA PARTE” di Paolo Capozzo

Regia: Gianni Di Nardo
Con Paolo Capozzo, Maurizio Picariello, Vito Scalia

____21 Novembre 2021

TEATRO D’EUROPA presenta

“FUORI C’È IL SOLE” di Angela Caterina

Regia: Luigi Frasca
Con Angela Caterina

____05 Dicembre 2021

TAN – Teatro Area Nord presenta

“SIGMUND & CARLO” di Niko Mucci

Regia: Niko Mucci
Con Niko Mucci e Roberto Cardone

____19 Dicembre 2021

HYPOKRITES TEATRO STUDIO presenta

“ULISSE MENTITORE” tradotta da Daniele Ventre

Regia: Enzo Marangelo
Con Enzo Marangelo

____13 Febbraio 2022___NUOVA PRODUZIONE

TEATRO TRAM e COMPAGNIA TEATRO DELL’OSSO presentano

“OPERETTE MORALIdi Giacomo Leopardi

Regia: Mirko Di Martino
Con Antonio D’Avino e Nello Provenzano

____13 Marzo 2022___NUOVA PRODUZIONE

MARINA BRUNO, ONDANUEVE STRING QUARTET E MICHELE MAIONE presentano

“LuxAnimae – Tra cielo e terra

Regia: Francesco Rivieccio

____20 Marzo 2022

LA COMPAGNIA DELL’ECLISSI presenta

“LA SIGNORA E IL FUNZIONARIO” di Aldo Nicolaj

Regia: Marcello Andria
Con Marika De Vita ed Enzo Tota

____27 Marzo 2022___FUORI ABBONAMENTO

ARTEATRO presenta

“ADDA PASSÀ” di Alfonso Grassi

Regia: Alfonso Grassi
Con Emilia Bruno, Francesca Del Vacchio, Alfonso Grassi, Arturo Lissa, Michele Maffei, Lorena Nicodemo, Regina Presutto, Enrico Santoro, Renato Siniscalchi

____10 Aprile 2022___NUOVA PRODUZIONE – ANTEPRIMA NAZIONALE

OFFICINA DINAMO e COMPAGNIA TIBERIO FIORILLI – AREA 5 presentano

“MOBY DICK – IL RITOridotto e adattato da Roberto Negri dal Moby Dick di H. Melville

Regia: Federico Vigorito
Con Roberto Negri

Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.

È richiesto il Super Green Pass

Rassegna Danza Contemporanea 2019/2020

Corpi – Rassegna di Danza Contemporanea

IL PROGRAMMA

Si ricorda che per poter accedere alle serate è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.

CONTRIBUTO PER SINGOLA SERATA: €13.00
CONTRIBUTO UNICO PER 3 SERATE: €30.00

25 GENNAIO 2020

Orario di inizio della serata: 19:30

CENTRO STUDI DANZA “ARTE IN MOVIMENTO” presenta

RICERCA SULL’ANIMALITÀ PERDUTA

Concept regia e coreografie: Antonella De Angelis
Con
le allieve di avviamento professionale alla danza del centro studi danza “Arte in movimento “

ARTEDANZA PROJECT presenta

ROTA TEMPORIS

Concept regia e coreografia: Tiziana Petrone
Con Sara Vllahu, Giulia De Maio, Nancy Cardascia, Antonia De Stefano

 

BORDERLINE DANZA presenta

PARI INTERVALLO

Direzione della coreografia e regia: Claudio Malangone
Danzatori / Autori: Luigi Aruta, Antonio Formisano
Drammaturgia di Giada Ruoppo

23 FEBBRAIO 2020

Orario di inizio della serata: 18:30

ARTEDANZA PROJECT presenta

ASSIOMA

Concept e Coreografia: Tiziana Petrone
Con Felicia Luciano e Sara Vllahu

CANTIERE DANZA PROJECT presenta

MAK 2.1 – STUDIO 1 di Hilde Grella

Concept e Coreografia: Hilde Grella
Con i danzatori di Cantiere Danza Project

Rassegna Cabaret 2019/2020

IL PROGRAMMA

ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (DOMENICA): 18:30
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €13.00
CONTRIBUTO UNICO PER 3 SPETTACOLI: €30.00

____24 Novembre 2019

MARCO CRISTI presenta

CRISTI SI È FERMATO AD EBOLI

Definito come “lo scugnizzo” del cabaret, Cristi propone uno spettacolo dai ritmi molto serrati. La sua comicità, per quanto popolare, è molto arguta e la sua mimica è davvero straordinaria.

Galleria Fotografica

Fotografie: Antonio Colucci

____01 Dicembre 2019

NANDO VARRIALE presenta

UN COMICO DA MARCIAPIEDE

Varriale possiede una comicità molto raffinata ed elegante. I suoi tempi sono morbidi e le battute spiazzanti.

Galleria Fotografica

Fotografie: Antonio Colucci

____05 Gennaio 2020

EUGENIO CORSI presenta

SCUSATE SE IO VADO DI CORSI

La comicità irpina di Corsi è ben strutturata, le sue battute spiazzanti ed i suoi personaggi sempre graditi.

Galleria Fotografica

Fotografie: Antonio Colucci

Si ricorda che per poter accedere alle serate è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.

Rassegna Teatro 2019/2020

Rassegna teatrale

RIMANENZE

chi ha deciso di restare

RIMANENZE è il nostro riconoscimento ad alcune delle più significative realtà teatrali che da anni operano sul territorio e che hanno scelto di restare in Irpinia per costruire un futuro culturalmente sostenibile.

Il titolo, volutamente provocatorio, fa riferimento a quello che c’è, per poter immaginare ciò che si potrebbe fare, insieme, in una collaborazione creativa e duratura; per fare rete, creare lavoro, stimolare il turismo, contribuire al benessere culturale di chi vive sul territorio, riempire di contenuti e di nuove energie i tanti luoghi (sale, musei, auditorium, piccoli teatri), sempre più vuoti, della nostra provincia

IL PROGRAMMA

ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI: 18:30
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €10.00
CONTRIBUTO UNICO PER 6 SPETTACOLI: €45.00

____17 Novembre 2019

TEATRO D’EUROPA presenta

TUTTO IL MONDO E’ UN PALCOSCENICO di Angela Caterina

Regia: Luigi Frasca
Con Angela Caterina e Sasà Trapanese

____08 Dicembre 2019

VERNICEFRESCA TEATRO presenta

TEMPESTA liberamente tratto da “La Tempesta” di W. Shakespeare”

Adattamento e Regia: Rossella Massari
Con Francesca Niespolo e Arianna Ricciardi

____22 Dicembre 2019

CONSORZIO TEATRO IRPINO presenta

TRA CIELO E TERRA – la natività raccontata dagli ultimi di Paolo Capozzo

Regia: Paolo Capozzo
Con Paolo Capozzo, Angela Caterina, Giuseppe Relmi, Massimo Testa

____19 Gennaio 2020

CONSORZIO TEATRO IRPINO presenta

LO CUNTO DE LO RE ‘MBARZAMATO – an Irpinia dark tale di Paolo Capozzo

Regia: Paolo Capozzo
Con Angela Caterina, Paolo Capozzo, Luigi Frasca, Maurizio Picariello

____02 Febbraio 2020

HYPOKRITÈS TEATRO STUDIO presenta

POETICA di poeti vari dal Novecento al mondo antico – di Enzo Marangelo

Regia: Enzo Marangelo
Con Piera De Piano

_____22 Marzo 2020

Co.C.I.S. / TEATRO 99 POSTI presentano

LA GERUSALATA LIBEREMME liberamente tratto da “Brancaleone alle crociate” di Mario Monicelli

Regia: Gianni Di Nardo
Adattamento teatrale: Elda Martino
Con Luca Aquino, Sabrina Aquino, Carmela Aria, Vincenzo Bianco, Paolo Capozzo, Angela Caterina, Adriano Costa, Luigi Frasca, Marina Parrilli, Maurizio Picariello

Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.

Stagione Teatrale 2015/2016

IL PROGRAMMA

ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (VENERDI – SABATO): 20:30
ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (DOMENICA):
18:00
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €15.00
CONTRIBUTO UNICO PER 8 SPETTACOLI: €80.00

____17-18 Ottobre 2015

COMPAGNIA DELL’ECLISSI presenta

L’ARTE DELLA COMMEDIA di Eduardo De Filippo

Regia: Marcello Andria
Con F. Avella, L. Cioffi, E. Fava, A. M. Fusco Girard,  G. Gentile, A. Iannone,  E. Tota

____07-08 Novembre 2015

TEATRO IN FABULA presenta

VARIAZIONI ENIGMATICHE di Éric E.Schmitt

Regia: Aniello Mallardo
Con Gianni Caputo e Mario Troise

____21-22 Novembre 2015

OFFICINA DINAMO presenta

OPINIONI DI UN CLOWN di Heinrich Böll

Regia: Roberto Negri
Con Stefano Skalkotos, Chiara Condrò, Alessio Caruso

____05-06 Dicembre 2015 ___FUORI ABBONAMENTO

TEATRO FRANCO PARENTI e TEATRI UNITI presentano

ETERNAPOLI di Giuseppe Montesano

Regia: Enrico Ianniello
Con Enrico Ianniello

____12-13 Dicembre 2015

GIANLUCA D’AGOSTINO presenta

L’ANNIVERSARIO di Gianluca D’Agostino

Regia: Gianluca D’Agostino
Con Gianluca D’Agostino e Antonio Marfella

____20 Dicembre 2015___FUORI ABBONAMENTO

EUGENIO CORSI presenta

RIDE BENE CHI RIDE PENULTIMO di Eugenio Corsi

Regia: Eugenio Corsi
Con Eugenio Corsi ed il Maestro Renato Spina

____16-17 Gennaio 2016

ERNESTO LAMA & MARINA BRUNO presentano

SOTTOVOCE – OMAGGIO A RAFFAELE VIVIANI di Ernesto Lama

Regia: Ernesto Lama
Con Ernesto Lama, Elisabetta D’Acunzo, Marina Bruno e Giuseppe Di Capua

____24 Gennaio 2016___FUORI ABBONAMENTO

TEATRO DI GLUCK / TEATRO 99 POSTI presenta

DOPPIO SENSO di Paolo Capozzo

Regia: Paolo Capozzo
Con Maurizio Picariello, Elena Spiniello, Vincenzo Albano

____30-31 Gennaio 2016

LE PECORE NERE e THEATRE DE POCHE presentano

#LAVOROVER40 di Michel Vinaver

Regia: Bruno Tràmice
Con Bruno Tràmice, Ettore Nigro, Lorena Leone, Clara Bocchino

____13-14 Febbraio 2016___FUORI ABBONAMENTO

TEATRO ELICANTROPO presenta

IL CIELO DI PALESTINA di Carlo Cerciello

Regia: Carlo Cerciello
Con Imma VIlla ed altri 21 attori

____21 Febbraio 2016___FUORI ABBONAMENTO

TEATRO ASSUD presenta

AL DI LÀ DEL MARE di Paolo Capozzo

Regia: TEATRO ASSUD
Con Maurizio Picariello, Micòl Barbieri, Elena Spiniello, Raffaele Zenca, Ramona Barbieri

____12-13 Marzo 2016

FIBRE PARALLELE presenta

LA BEATITUDINE di Licia Lanera e Riccardo Spagnuolo

Regia: Licia Lanera
Con Mino Decataldo, Danilo Giuva, Licia Lanera, Riccardo Spagnulo, Lucia Zotti

____20-23 Marzo 2016___FUORI ABBONAMENTO

MASTERCLASS TEATRO 99 POSTI presenta

KAPPUCCETTO ROSSO di Paolo Capozzo

Regia: Paolo Capozzo
Con Antonio Colucci, Barbara De Luca, Lorenzo Iacuzio, Vinia La Sala, Raffaella Macchia, Orazio Rodia, Samantha Rossi.

____02-03 Aprile 2016

VIRUS TEATRALI presenta

SUMMIT DI CARNEVALE di Giovanni Meola

Regia: Giovanni Meola
Con Luigi Credendino, Alessandro Palladino e Ferdinando Smaldone

Si ricorda che per poter accedere agli spettacoli è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.