Articoli

Al 99 Posti, Cristi e l’arte del Cabaret

Articolo pubblicato da “Il Quotidiano del Sud”

Rassegna Cabaret 2019/2020

IL PROGRAMMA

ORARIO DI INIZIO DEGLI SPETTACOLI (DOMENICA): 18:30
CONTRIBUTO PER SINGOLO SPETTACOLO: €13.00
CONTRIBUTO UNICO PER 3 SPETTACOLI: €30.00

____24 Novembre 2019

MARCO CRISTI presenta

CRISTI SI È FERMATO AD EBOLI

Definito come “lo scugnizzo” del cabaret, Cristi propone uno spettacolo dai ritmi molto serrati. La sua comicità, per quanto popolare, è molto arguta e la sua mimica è davvero straordinaria.

Galleria Fotografica

Fotografie: Antonio Colucci

____01 Dicembre 2019

NANDO VARRIALE presenta

UN COMICO DA MARCIAPIEDE

Varriale possiede una comicità molto raffinata ed elegante. I suoi tempi sono morbidi e le battute spiazzanti.

Galleria Fotografica

Fotografie: Antonio Colucci

____05 Gennaio 2020

EUGENIO CORSI presenta

SCUSATE SE IO VADO DI CORSI

La comicità irpina di Corsi è ben strutturata, le sue battute spiazzanti ed i suoi personaggi sempre graditi.

Galleria Fotografica

Fotografie: Antonio Colucci

Si ricorda che per poter accedere alle serate è necessario associarsi al Teatro 99 Posti.

Ride bene chi ride penultimo!

Cast

  • Autore e Regia: Eugenio Corsi

Interpreti

  • Eugenio Corsi
  • Maestro Renato Spina

Sinossi

Reduce da due anni di lavoro al fianco di Pippo Franco al Bagaglino di Roma, Eugenio Corsi si ripropone al pubblico della sua terra attraverso una serie di monologhi.
Quello della crisi è solo un pretesto per esaminare le eventuali soluzioni e vivere una vita basata sul risparmio.
Dall’euro all’impoverimento, passando poi dal clima monetario a quello metereologico Eugenio arriva ad esaminare mode e manie giovanili, i personaggi della televisione, il rapporto uomo-donna, la tecnologia e le varie differenze tra il nord ed il sud del nostro Bel Paese. Non mancheranno naturalmente anche le maschere che lo hanno reso popolare attraverso l’emittenza provinciale e regionale.

Parteciperà allo spettacolo anche il Maestro Renato Spina con la sua chitarra classica napoletana.

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni.

Hai visto lo spettacolo? Vuoi inviarci la tua recensione?
Inviala a info@teatro99posti.com

Con il PIL sullo stomaco

Cast

  • Autore e Regia: Eugenio Corsi
  • Chitarra: Maestro Renato Spina

Interpreti

  • Eugenio Corsi

Sinossi

Reduce da due anni di lavoro al fianco di Pippo Franco al Bagaglino di Roma, Eugenio Corsi si ripropone al pubblico della sua terra attraverso una serie di monologhi.
Quello della crisi è solo un pretesto per esaminare le eventuali soluzioni e vivere una vita basata sul risparmio.
Dall’euro all’impoverimento, passando poi dal clima monetario a quello meteorologico Eugenio arriva ad esaminare mode e manie giovanili, i personaggi della televisione, il rapporto uomo-donna, la tecnologia e le varie differenze tra il nord ed il sud del nostro Bel Paese.
Non mancheranno naturalmente anche le maschere che lo hanno reso popolare attraverso l’emittenza provinciale e regionale. Parteciperà allo spettacolo anche il Maestro Renato Spina con la sua chitarra classica napoletana.

Recensioni

Al momento non sono presenti recensioni.

Hai visto lo spettacolo? Vuoi inviarci la tua recensione?
Inviala a info@teatro99posti.com